Il robot è controllato utilizzando il tablet Samsung Galaxy Active Tab 2 fornito, su cui è preinstallata l'app TinyLineMarker.
Tutto ciò che riguarda il controllo del robot, la disposizione e la modifica dei campi è gestito direttamente dal tablet. All'accensione del tablet, questo si connetterà automaticamente al robot, a condizione che quest'ultimo sia anch'esso acceso.
Gli elementi di base dell'app sono i seguenti:
1. Barra di stato del tablet
La barra di stato del tablet mostra la data, l'ora, nonché le informazioni sulla connettività e sulla batteria del tablet.
2. Barra di stato del robot
La barra di stato del robot mostra informazioni sullo stato del robot, inclusi i dati sulla connessione e sulla batteria. È anche qui, nell'angolo in alto a sinistra, che si accede alle Impostazioni.
Funzione | Simbolo |
Spiegazione |
Impostazioni |
Apre il menu Impostazioni. Leggi di più sulle Impostazioni qui |
|
Connessione Robot - Tablet | Mostra informazioni sulla connettività tablet - robot | |
Internet robot |
|
Mostra lo stato della connessione internet del robot |
Segnale satellitare | Mostra lo stato del segnale satellitare | |
Stato della batteria | Mostra lo stato della batteria |
3. Navigazione
Nell'angolo in alto a sinistra, sotto la barra di stato del robot, sono visualizzate tre icone. Queste aiutano a navigare nella mappa sfondo.
Funzione | Simbolo | Spiegazione |
Individua tablet | Toccando Individua tablet, la mappa sfondo si centrerà sulla posizione attuale del tablet | |
Regola mappa | Toccando Regola mappa, la mappa sfondo si centrerà in modo da mostrare tutti i campi salvati | |
Individua robot | Toccando Individua robot, la mappa sfondo si centrerà sulla posizione attuale del robot |
4. Mappa sfondo
La mappa sfondo mostra un'immagine satellitare o aerea della superficie terrestre. Puoi spostare la mappa lateralmente usando un dito, così come ingrandire e ridurre usando due dita. La posizione del tablet è sempre mostrata sulla mappa, così come la posizione del robot se è acceso e connesso al tablet. Inoltre, tutti i campi salvati sono mostrati per impostazione predefinita. Scopri qui come nascondere i campi non utilizzati dalla mappa sfondo.
Funzione | Simbolo | Spiegazione |
Posizione del robot | Mostra la posizione del robot sulla mappa sfondo | |
Posizione del tablet | Mostra la posizione del tablet sulla mappa sfondo |
5. Joystick
Il joystick viene utilizzato per controllare il robot quando è in modalità manuale, ovvero quando non è in fase di marcatura di un campo, test di un campo o spostamento verso un punto. Il robot avvia sempre in modalità manuale quando viene acceso.
Quando il robot è in modalità automatica, ovvero quando sta marcando un campo, testando un campo o spostandosi verso un punto, il joystick viene sostituito da un pulsante STOP. Premendo il pulsante STOP il robot si arresta immediatamente e passa alla modalità manuale.
Leggi di più su Modalità Manuale e Automatica qui.
6. La barra dei menu
La barra dei menu cambia a seconda che una traiettoria sia selezionata o meno. Le opzioni più frequentemente visualizzate sulla barra dei menu sono le seguenti:
Vicino | Mostra il punto più vicino sul campo salvato più vicino. Mostrato solo quando nessun campo è selezionato. |
Guida a | Ti permette di selezionare un punto sulla mappa verso cui il robot viaggerà in linea retta. Non mostrato quando uno o più campi sono selezionati |
Utensili |
Apre un elenco di vari utensili: Pulizia, Adescare pompa, Prova spruzzo e Misura. Non mostrato quando uno o più campi sono selezionati |
Test |
Testa un campo già tracciato. Mostrato solo quando un campo è selezionato. Leggi di più sul test dei campi qui |
Visibile |
Seleziona tutti i campi visualizzati sulla mappa. Leggi di più sulla selezione di più traiettorie qui |
+Nuovo campo | Traccia un nuovo campo. Non mostrato quando uno o più campi sono selezionati. Leggi di più sul tracciamento di nuove traiettorie qui |
Modifica | Ti permette di modificare un campo già tracciato. Mostrato solo quando un campo è selezionato. Leggi di più sulla modifica delle traiettorie qui |